Come Gestire e Controllare L'emotività sul Lavoro e a Scuola ⋆ M. Salvo
Blog

Gestione dell’emotività

Area di studio

Gestire l’emotività è fondamentale durate un colloquio, un’interrogazione, un esame o qualsiasi evento che mette la persona sotto pressione. Perché si parla di gestione dell’emotività? Perché se riuscissimo a gestire le emozioni in modo tale da vivere l’esperienza nel modo migliore possibile i risultati sarebbero sicuramente migliori. Non c’è un copione standard per tutti. Per alcune persone durante un colloquio sarebbe meraviglioso riuscire a rimanere calmi e per altre riuscire a sentire dentro una sensazione di sicurezza, per altre ancora sentire adrenalina o coraggio. Molte persone di fronte alla stessa situazione vivranno emozioni diverse.

gestire emotività

La domanda fondamentale è: sono le emozioni che vorrebbero provare per esprimere il meglio di se stessi oppure sono emozioni incontrollabili che prendono il sopravvento e a volte fanno fare scena muta, a volte fanno esplodere in scatti d’ira o a volte fanno gettare la spugna perchè non ci sentiamo all’altezza della situazione? Immagina ad esempio come sarebbe diverso se una persona appassionata di sci affrontasse il colloquio con lo stesso spirito con il quale affronta la discesa che più gli piace. Immagina come sarebbe diverso. Tutto questo dipende solo dalla nostra mente.

Non è la situazione in sé che ci provoca tensione o stress, ma il significato che attribuiamo a quell’esperienza. Se riuscissimo ad attribuire sempre il significato più utile per noi la qualità della nostra vita migliorerebbe in modo meraviglioso.

Pensa infatti alle cose delle quali parli più spesso alle persone che incontri.
Se parli di quelle cose è perchè ti suscitano emozioni molto forti…e alla fine non è forse per vivere quelle emozioni che facciamo tutto quello che facciamo?
Questo spiega perchè è fondamentale riuscire a gestire l’emotività.
Una delle prime cose da imparare è riuscire a rilassarsi anche nei momenti di tensione.

 

 

Se vuoi vivere questa sensazione e approfondire la tecnica c’è un audiocorso che potrà aiutarti: qui puoi ascoltare i primi minuti gratuitamente.

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

E-mailinfo@matteosalvo.com

Numero di telefono+39 011 7807260