Mappe Mentali - Cosa Sono e come Crearle ⋆ Matteo Salvo
Blog

Mappe mentali

Area mappe mentali

Indice Articolo

Cosa sono le mappe mentali

Le mappe mentali sono una rappresentazione grafica del nostro pensiero che stimola la memoria e l’apprendimento. Servono ad aiutare la mente a interiorizzare concetti complessi in modo creativo, personalizzato e divertente.
Si compongono di alcuni elementi che le contraddistinguono che sono

  • parole chiave
  • rami curvi
  • immagini
  • colori
  • collegamenti

Nascono allo scopo di elaborare e assimilare informazioni (ma non solo) in modo efficace e innovativo.
Rispetto alle tradizionali tecniche per “prendere nota”, le mappe mentali seguono il funzionamento del cervello e fanno lavorare in simbiosi la parte analitica (quella sinistra) insieme al lato più artistico (quello destro).

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

Sei interessato alle Mappe Mentali ?Inserisci la tua Email per scaricare gratuitamente la prima parte del libro “Metti il turbo alla tua mente con le mappe mentali”

Corso Pianificazione Mappe Mentali

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

Mappe mentali di Tony Buzan

Sul finire degli anni Settanta, lo studioso londinese Tony Buzan, dà vita a una tecnica che ha rivoluzionato il campo delle metodologie di apprendimento rapido.

Psicologo, si avvicina alla disciplina per puro caso.
Lui stesso racconta come da giovane, quando frequentava l’università, non soddisfatto di quanto sapesse sul funzionamento del cervello andò in biblioteca alla ricerca di un libro che spiegasse come usarlo al meglio. Purtroppo lo indirizzarono alla sezione di medicina.
Lui provò a spiegare che non voleva curare il suo cervello ma imparare a usarlo meglio e quel giorno capì che si sapeva ancora poco o nulla su come il cervello apprende.
Iniziò lui a fare ricerche e in seguito a queste e alla divulgazione delle mappe mentali e alle tecniche di apprendimento rapido divenne famoso in tutto il mondo: ha scritto 121 libri, pubblicati in 35 lingue.
La cosa che più lo rese celebre sono appunto le mappe mentali che hanno una struttura molto particolare: con due “anime”, una gerarchica e l’altra associativa. “Gerarchica” perché nel suo sistema ogni elemento o concetto chiave è collegato a quello che lo precede mediante una struttura a rami.
Mentre “associative” sono le relazioni che esistono tra i diversi punti collegati sulla mappa.

Lo psicologo capisce subito le potenzialità delle mappe mentali, come strumento per stimolare la creatività e la capacità di memorizzazione. Le arricchisce di immagini fantasiose e colorate, capaci di attivare l’emisfero celebrare destro, le cui funzioni supportano la creatività, la memoria e la mente.
Sono tre gli elementi che caratterizzano il suo modello:

  • L’uso di immagini accattivanti
  • L’impiego di colori vivaci e contrastanti
  • L’uso di singole parole chiave per sintetizzare ed esprimere concetti
tony buzan

Mappe Mentali e Mappe Concettuali

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

Per approfondire questa tematica di consigli di leggere “Differenza Mappe Mentali e Mappe Concettuali

Mappe Mentali Software

Non solo carta e penna. Ci sono modi “digitali” per creare mappe mentali. Sono molti infatti i software sulle Mappe Mentali in circolazione che aiutano.
Il primo lo ha creato lo stesso Tony Buzan. Si chiama iMindMap e consente di disegnare, modificare , aggiornare e condividere mappe mentali. Rispetto ai disegni a mano libera, un software offre diversi vantaggi. Permette, per esempio, di esportare le mappe in altri formati (come pdf, powerpoint) e poi di convertirle.
E poi di poter spostare agevolmente i rami e modificare le mappe senza doverle cancellare e rifare d’accapo.

Dal 2022 è disponibile la nuova versione del Software AYOA

Creare mappe mentali a mano

Anche se esistono molti software per creare mappe mentali, puoi iniziare a realizzarle a mano. Non devi essere necessariamente bravo nel disegno. Quello che conta è seguire una precisa struttura per non disorientarti. Ecco alcuni step che puoi seguire.

  • Prendi un un foglio e disponilo in orizzontale. Al centro disegna l’idea che hai sviluppato. Per esempio, scegli una parola, del tipo “casa”, scrivila chiaramente e disegnala a colori al centro del foglio.
  • Aggiungi a questo primo elemento tutto quello che riesci a legare a quello principale, in un meccanismo di associazione di idee. Dovrai chiederti: “Quando penso a questo argomento cosa mi viene in mente?”
  • Dopo aver fatto la lista, potrai partire con il modello e tratteggiare un ramo per ogni idea. I rami (almeno sei) partono dall’idea centrale e vanno verso l’esterno. Dovrai disegnarli in diversi colori più spessi e non rettilinei (meglio optare per delle linee curve): un ramo per ogni parola che ti verrà in mente
  • Ognuno dei rami, a sua volta, può avere delle biforcazioni, ovvero i sottorami. Il numero di questi dipenderà da quante saranno le idee correlate all’elemento che hai disegnato.
  • Lascia che la mappa si ramifichi e si estenda liberamente.
  • Dopodiché aggiungi immagini e disegni a ogni ramo-parola. L’uso è necessario: hanno un potere descrittivo infinitamente superiore a quello di mille parole e sanno richiamare connessioni ed emozioni.

mappa mentale

Esempi mappe mentali pdf

Vuoi ispirazione? Per vedere qualche esempio di mappa mentale puoi cliccare qui.

Corso Mappe Mentali Online

Il videocorso Mappe Mentali nasce dall’esigenza di capire come sfruttare al meglio questo incredibile Metodo di sintesi, memorizzazione ed esposizione delle informazioni. Nel video corso vedremo cosa sono le Mappe Mentali e come si costruiscono, comprendendo così gli aspetti che fanno la reale differenza. Inoltre andremo ad analizzare gli errori che maggiormente vengono eseguiti in fase di creazione, per permetterti di non perdere tempo e fare subito la differenza!

È composto da 7 sessioni immediatamente visibili sul sito

Accetta tutti i cookie per vedere questo video
VideoCorso Mappe Mentali

Libri sulle Mappe Mentali

Metti il turbo alla tua mente con le mappe mentali


Metti il turbo alla tua mente con le mappe mentali è il manuale che Matteo Salvo ha ideato per spiegare come usufruire delle mille potenzialità delle mappe mentali. Il manuale è suddiviso in cinque parti

libro mappe mentali

Gratis per te la prima parte

Il potere delle Mappe Mentali nella gestione aziendale

Accetta tutti i cookie per vedere questo video
Acquistalo in promozione
Gratis la spedizione

Corso sulle Mappe Mentali

Vuoi sfruttare al massimo le potenzialità delle mappe mentali?

Segui il mio Corso Memoria Prodigiosa Live e migliora la tua capacità di apprendimento.
In tre giorni intensi potrai imparare come applicare le principali tecniche di memoria, costruire mappe mentali e seguire le più avanzate tecniche di apprendimento.
Il nome “Memoria Prodigiosa” non deve, infatti, ingannarti. Non è solo un corso sulla memoria che ho ideato. Il mio obiettivo è più ampio ed è quello di fornirti tutti i metodi per imparare velocemente e ricordare le informazioni una volta per sempre.

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

Contattaci per un’offerta personalizzata

E-mailinfo@matteosalvo.com

Numero di telefono+39 011 7807260