Indice Articolo
Webinar Lettura Veloce
Webinar Lettura Veloce
Iscriviti gratuitamente al Webinar:
- riuscirai a leggere più velocemente ed imparerai più cose in meno tempo;
- scoprirai come aggiornarti in modo strategico;
- riuscirai, in breve tempo, a portare alla luce il significato delle pagine.
Raddoppiare la velocità di lettura
Immagina di dover studiare per un esame e di avere poche settimane per visionare una marea di testi che ti sono stati assegnati.
Oppure di dover leggere manuali su manuali per realizzare quel report che il tuo capo ti ha chiesto con uno scarso preavviso.
Niente paura, c’è un metodo che può soccorrerti e facilitarti di gran lunga la vita.
Si chiama lettura veloce e ti aiuta a individuare i contenuti davvero importanti di un testo e a “digerirli” in poco tempo e con efficacia.
La lettura veloce consiste in una serie di tecniche che hanno un aspetto in comune. Tutte puntano ad allenare gli occhi che, come gli altri organi, hanno una loro muscolatura. E proprio come funziona in palestra, più allenamento fai, più migliori. E viceversa, meno fai e più pochi risultati ottieni.
Le tecniche di lettura veloce nascono da ricerche realizzate nell’arco dell’ultimo secolo.
I primi studi risalgono alla prima guerra mondiale per un’esigenza dei piloti dell’aviazione britannica: hanno difficoltà a riconoscere la nazione di appartenenza degli altri aerei avvistati a distanza. Allora un team di scienziati dà vita a una serie di tecniche per insegnare loro ad aumentare il campo visivo e a riconoscere oggetti in intervalli di tempo brevi.
Le esercitazioni avvengono con uno strumento chiamato tachistoscopio: immagina una superficie trasparente sulla quale sono proiettate le immagini di contraeree sempre più piccole. Il compito dei piloti è di riconoscerle rapidamente.
Il successo di questi esperimenti porta poi gli studiosi ad applicare i metodi anche nel campo della lettura dove i risultati sono ancora più sorprendenti. Allenando gli occhi dimostrano che è possibile ampliare il nostro campo visivo da 3 cm fino a 5/6 cm, aumentando la velocità di lettura e la comprensione.

Esercizi di lettura veloce Gratis
Ti proponiamo una serie di Esercizi di Lettura Veloce, Gratis per te
Sono tanti gli esercizi che ti consentono di imparare a leggere più velocemente.
Se li pratichi con costanza ti aiuteranno in tre aspetti necessari nel miglioramento della tua velocità di lettura.
1 Allargare il Campo Visivo
Consiste nell’ampliare la porzione di parola letta per ogni punto di fissità dello sguardo.
I punti di fissità sono i punti dove l’occhio cade e si ferma per mettere a fuoco e leggere una sillaba.
Solitamente ne facciamo circa uno per sillaba e su una pagina di libro di formato 15×23 facciamo circa 12 spostamenti. Con questo esercizio riusciremo a mettere a fuoco un maggior numero di lettere per volta; quindi, con un solo sguardo potremo cogliere tre sillabe invece di una sola. Già questo è un risultato fondamentale per ottenere un decisivo incremento nella velocità di lettura.
2 Aumentare la velocità di percezione
Significa ridurre il tempo che impieghiamo nel decifrare i caratteri. In pratica è come ridurre il tempo di esposizione di una macchina fotografica: nello stesso tempo fai più foto, così nello stesso tempo leggi più parole.
L’esercizio consiste nell’osservare una stringa di caratteri mescolati in ordine casuale per una frazione di secondo e dopo riuscire a ricostruirla. Successivamente, possiamo prendere una stringa alfanumerica per aumentare la difficoltà.
Questo perchè, se siamo in grado di ricostruire esattamente una stringa alfanumerica composta da 8 elementi avendola osservata per una frazione di secondo, nell’istante in cui la nostra stringa sarà composta da sole lettere in un ordine tale da costituire una parola di senso compiuto, percepirla per noi diventerà molto più semplice e veloce.
3 Aumentare la velocità dell’occhio
Quando legge una riga, il nostro occhio si muove facendo una serie di partenze e fermate. Se riusciamo a fermare l’occhio il minor tempo possibile aumenteremo sensibilmente la velocità di lettura. Il sistema migliore per rendere più rapido e fluido lo spostamento dell’occhio è quello di usare un oggetto che sottolinea la riga che stiamo leggendo, e che poi scende orizzontalmente a evidenziare quella seguente.
Può essere una matita, un righello, un segnalibro, una bacchetta da ristorante cinese.
E’ un espediente semplice ma utilissimo.
La lettura Strategica
Come in molti altri contesti, anche nella lettura quello che conta non è solo la velocità, ma la strategia che decidi di adottare.
La strategia per apprendere a leggere in modo efficace si sviluppa su alcune delle direttive principali che sto per illustrarti:
- Riposa il tuo corpo. Non potrai mai pensare di poter diventare bravo nella lettura veloce senza offrire al tuo corpo il riposo che merita. Per riuscirci devi dormire il numero giusto di ore. Io stesso quando mi capita di allenarmi per i campionati di memoria mi rendo conto che se non ho riposato il giusto numero di ore i miei tempi di memorizzazione aumentano fino al 40%.
- Accendi la mente. Cosa significa? Accendere la mente vuol dire andare alla ricerca delle informazioni senza subirle. Per farlo parti da alcune domande. Innanzitutto, chiediti “quanto conosci su quell’argomento” e poi aiutati con le “domande 20/80”. Cosa sono? Sono quel 20% delle domande che ti forniscono l’80% delle informazioni di cui hai bisogno (Chi/Che cosa? Come? Dove? Quando? Perché).
- Esplora il materiale. Questa strategia consiste nell’agire per avere una visione di insieme del testo che leggi. Prima di iniziare a evidenziarlo, è molto utile dare un primo scorcio al testo, capire quanto è lungo, come è suddiviso e dove sono collocate le parti più importante. Se inizi da quest’esplorazione potrai individuare più agevolmente i concetti chiave che ti aiuteranno nella comprensione.
- Usa lo skimming. Skim in inglese significa scorrere, scremare. Questa strategia consiste nello scorrimento delle pagine in modo rapido per capire di cosa parla il testo e vedere dove sono collocati i concetti più importanti. Lo skimming permette ai tuoi occhi di cadere solo su parti che catturano la loro attenzione (immagini, parole in corsivo, nomi propri di persone, luoghi, date e parole che iniziano con la maiuscola ecc.).
- Focalizzati. Questa possiamo definirla come la vera fase di lettura. Avviene dopo lo skimming e ti consente di leggere nel dettaglio le cose che ritiene più importanti. Si compone di tre fasi che sono lo skipping (quando scegli cosa saltare di quella lettura), lo skimming (un rapido scorcio del testo, come ti ho spiegato pocanzi) e infine lo scanning (la fase in cui vai alla ricerca delle informazioni, come quando navighi su Google).
- Spiega gli altri. Dopo aver effettuato le strategie precedenti devi essere bravo a trasferire le informazioni a un’altra persona. Se vuoi diventare davvero bravo nella lettura veloce usa il 50% del tuo tempo per raccontare agli altri in concetti che hai appreso. Porta a lungo termine. Ultima delle strategie che ti racconto oggi è quella che consiste nel tornare sulle informazioni a distanza di tempo. Devi farlo a intervalli prestabiliti, dopo un’ora, un giorno, una settimana o un mese, da quando hai acquisito le informazioni.
- Usa le Mappe Mentali
In basso un esempio di come le mappe mentali siano utilizzare per mappare l’indice di un libro
Come si calcolano PAM e CR?
Il PAM ha una formula specifica: si moltiplica il numero di parole del testo per 60 e si divide per il tempo espresso in secondi. Infatti se hai un testo di 60 parole e lo leggi in un minuto hai letto esattamente 60 parole al minuto (solitamente partiamo da circa 140-180 parole al minuto). Per calcolare il CR si risponde ad un questionario e la percentuale di risposte corrette ci dice qual è il nostro Coefficiente di Ritenzione.
Vantaggi utilizzo tecniche lettura veloce
In generale le tecniche di lettura veloce ti aiutano a processare tutta una serie di informazioni, che trovi in libri di testo, messaggi, articoli di blog o altrove, in un modo molto più efficace. Se le usi correttamente potrai ottenere tutta una serie di vantaggi.
Le tecniche di lettura veloce ti consentono di:
- Abbassare i tempi di lettura. Rafforzando la capacità di osservazione e sviluppando i muscoli oculari, la lettura rapida ti consente di assorbire non più le singole parole, ma un’intera frase, come se il tuo occhio stesse facendo una fotografia del testo.
- Estrapolare solo i concetti importanti. Quante volte ti è capitato di imbatterti in testi pieni di frasi subordinate e dettagli inutili? Con le tecniche di lettura veloce riuscirai a fare una selezione automatica del testo, tra concetti utili sui quali soffermare la tua attenzione, e particolari invece meno significativi, che potrai tralasciare.
- Ripassare più velocemente. Quella del ripasso è una delle fasi più delicate dello studio. Devi memorizzare quello che hai letto e imparare ad esporlo nel modo giusto. Le tecniche di lettura veloce ti assistono anche qui. In particolare, ti aiutano ad assorbire il testo e ad approfondirlo.
Per capire a pieno gli altri vantaggi della lettura rapida bisogna superare un pregiudizio. Molti associano alla lettura rapida un’attività superficiale che ti fa perdere molte più informazioni di quelle che stai imparando. Niente di più sbagliato.
Usando le giuste tecniche di lettura rapida puoi ottenere tutta una serie di vantaggi:
- Nell’attività di memorizzazione. Chi è abituato a leggere con una velocità di lettura normale avrà senz’altro notato che man mano la sua attenzione tende a calare. Succede spesso che gli occhi sono fissi sulla pagina, mentre la testa inizia a viaggiare altrove. La lettura rapida impedisce la distrazione. I tempi stretti dell’attività e la velocità con cui avviene stimolano il cervello a restare focalizzato.
- Nell’aumentare la comprensione. La lettura rapida alza di molto il tuo livello di concentrazione. Questo influisce sulla comprensione del testo. Sei più attento e recettivo per tutto il tempo e di conseguenza riesci ad assorbire più concetti.
- Nel processare più velocemente ogni tipo di materiale. Non importa il tipo di materiale che hai di fronte (libri di testo, articoli di blog, email e perfino messaggi). La lettura rapida ti consente di processare qualunque tipo di materiale in tempi rapidi. Questo perché ti offre degli strumenti per selezionare in automatico le informazioni utili dei testi. Con un risparmio di tempo garantito.
Lettura performante
Il metodo di lettura veloce si basa essenzialmente su tre tecniche. Prima di applicarle, ecco apportare una serie di trucchi che puoi applicare per iniziare nel migliore dei modi.
- Cura l’illuminazione. Se vuoi avere successo nella lettura veloce abbiano successo, devi curare l’illuminazione della tua stanza o del tuo ufficio. Andrà benissimo la luce naturale o in alternativa una lampada alogena.
- Inclina il testo. Per aiutare gli occhi a leggere porzioni maggiori del libro che stai studiando posizionalo su un leggio.
- Dai sollievo ai tuoi occhi. Alcuni modi per farlo sono massaggiarli con delicatezza, sbattere le palpebre e anche sbadigliare.
Libro lettura veloce
Se sei interessato alla lettura veloce ti consiglio il mio libro “Come leggere 1 libro al giorno“.
A chi è dedicato questo libro? A tutti coloro che vogliono leggere di più ma, tra impegni lavorativi e familiari, hanno sempre meno tempo per farlo. Se sei tra questi devi sapere che la lettura rapida ti aiuta a leggere più velocemente e a ricordare quello che hai appreso nel tempo. Se apprendi le tecniche per leggere imparerai con maggiore rapidità e questo ti darà una marcia in più nel lavoro come nella vita.
Se ti ho incuriosito il libro è quello che fa per te.
È diviso in sei parti che ti guideranno in un percorso al termine del quale avrai tutti gli strumenti adatti per conoscere le strategie di lettura rapida, come esercitarle e migliorare.
Leggendo il testo acquisirai tutta una serie di informazioni che provo qui a sintetizzarti:
- Saprai come aumentare la velocità di percezione, lo spostamento dell’occhio, come l’ampliare il tuo campo visivo.
- Troverai informazioni e consigli su come migliorare la concentrazione, la respirazione, e quali modifiche apportare all’ambiente esterno per favorire una lettura più rapida ed efficace del testo.
- Apprenderai poi a cercare velocemente i concetti chiave contenuti in un testo. Imparerai la differenze tra la lettura in versione cartacea e digitale.
- Saprai quali sono i parametri per valutare le tue performance come il PAM, parole al minuto, e il CRBT, coefficiente di ritenzione di breve termine. E tanto altro ancora per diventare campioni nella lettura rapida e migliorare le tue performance nello studio e nel lavoro.
Compila il form per ricevere gratuitamente la prima parte del libro
Corso lettura veloce
Vuoi approfondire le strategie per rendere la lettura più performante e cerchi un corso di lettura veloce ?
Segui il mio Corso Memoria Prodigiosa Live: migliora la tua capacità di apprendimento. In tre giorni intensi potrai imparare come aumentare la velocità di lettura e apprendimento, ma anche come applicare le principali tecniche di memoria, costruire mappe mentali e seguire le più avanzate tecniche di apprendimento.
Il nome “Memoria Prodigiosa” non deve, infatti, ingannarti. Non è solo un corso sulla memoria che ho ideato. Il mio obiettivo è più ampio ed è quello di fornirti tutti i metodi per imparare velocemente e ricordare le informazioni una volta per sempre.
So ora cosa stai dicendo. Che possedere una buona memoria non è più importante come in passato. Oggi ci sono telefonini e registratori vocali che vengono in tuo soccorso.
Eppure ci sono circostanze in cui dovrai cavartela da solo e applicare le tecniche di memorizzazione potrà fare la differenza.
Ecco alcuni situazioni in cui ti sarai senz’altro trovato:
- Sei a un concorso per diventare ispettore di polizia e non puoi consultare il telefono per rispondere correttamente alle domande del quiz.
- Incontri una persona che conosci e ti sfugge il suo nome. Non riuscire a ricordarlo può esporti a delle brutte figure.
- Lo studio di una lingua straniera. Conoscendo le giuste tecniche ridurrai il tempo di apprendimento e l’efficacia.
- Altri contesti in cui sarai costretto a ricordare password e pin del bancomat.