Libro sul Metodo di Studio - Gratuito⋆ Matteo Salvo

Cerchi un Metodo di Studio per tuo Figlio?

Ricorda che se non ha voglia di studiare, non è colpa sua, ma del metodo!

Scopri un Metodo di studio efficace con il libro “Studiare è un Gioco da Ragazzi”

Compila il form per scaricare la prima parte del libro

Migliora la Vita di tuo Figlio!

Sappiamo quanto vi preoccupiate per il loro successo scolastico e per il loro benessere, e siamo certi che desiderate offrire loro le migliori opportunità possibili per crescere e realizzare i loro sogni.
Per questo motivo, vi invitiamo a considerare un approccio innovativo al modo in cui i vostri figli studiano.

È un dato di fatto che il mondo sta cambiando rapidamente, e l’istruzione sta seguendo la stessa strada. Oggi, grazie alla tecnologia e alle nuove scoperte nel campo della psicologia dell’apprendimento, è possibile studiare meglio e in meno tempo, liberando così preziose ore da dedicare alle passioni e agli interessi personali dei vostri ragazzi.

Ecco perché vi proponiamo di esplorare con noi un metodo di studio innovativo che permette ai giovani di apprendere in modo più efficiente e gratificante. Ecco alcuni motivi convincenti per considerare questo approccio:

  1. Risparmio di tempo: Uno dei vantaggi principali di questo nuovo metodo di studio è la possibilità di imparare più rapidamente. I vostri figli potranno ottenere risultati migliori in meno tempo, consentendo loro di gestire il proprio tempo in modo più efficace e avere più ore libere per le attività che amano.
  2. Riduzione dello stress: Studiare meglio significa anche ridurre lo stress legato agli esami e ai compiti. Questo approccio mette l’accento sull’apprendimento attivo, sulla comprensione profonda e sull’applicazione delle conoscenze, anziché sulla semplice memorizzazione, rendendo l’apprendimento più significativo e meno stressante.
  3. Sviluppo di competenze importanti: Questo metodo di studio incoraggia lo sviluppo di competenze chiave come la risoluzione dei problemi, la pensiero critico e la creatività. Queste competenze non solo aiutano nell’ambito scolastico, ma sono anche fondamentali per il successo futuro nel mondo del lavoro.
  4. Maggiori opportunità di carriera: Investire in un metodo di studio innovativo può preparare i vostri figli per un futuro in costante evoluzione. Le competenze acquisite attraverso questo approccio potrebbero aprirgli porte in settori emergenti e stimolanti.
  5. Soddisfazione personale: Studiare in modo più efficace può aumentare la fiducia in se stessi dei vostri ragazzi e renderli più appassionati riguardo all’apprendimento. Questo può portare a una maggiore soddisfazione personale e al desiderio di esplorare nuove sfide e opportunità.

Scopri come è cambiata la vita di alcuni dei nostri allievi

Dopo anni che mi occupavo di tecniche di memoria per adutli il pensiero è stato “ma perché queste cose non me le hanno insegnate quando andavo a scuola?”

No, a scuola queste tecniche non le insegnano ancora ma se vuoi che tuo figlio le impari adesso può grazie al MemoKid Camp.

Il tutto è iniziato grazie ad Andrea.  Ti racconto com’è andata.

I suoi genitori lungimiranti un giorno lo portano al corso Memoria Prodigiosa Live dicendomi che non ha senso che un ragazzino di undici anni passi i pomeriggi sui libri.  A undici anni bisogna giocare e divertirsi.

Sono perfettamente in linea con questo pensiero soprattutto perché io non vivevo bene la scuola e so quanto fosse per me sempre ansioso andare a scuola soprattutto quando c’era qualche compito in classe oppure dovevano consegnare i voti della settimana.
I miei genitori e mia mamma in particolare ci teneva a mandarmi in un istituto religioso e ho frequentato le elementari e le medie alle Istituto Sacro Cuore di Genova.
Adesso a posteriori ho un bel ricordo di quel periodo ma quando lo vivevo ricordo che era sempre un problema soprattutto il Sabato quando veniva consegnato il libretto con i voti e le note di tutta la settimana per tutte quante le materie. C’era sempre qualche materia, a volte più di una, con dei voti bassi e questo faceva sì che tornassi a casa con la preoccupazione di dire i voti a mia mamma.

Quel libretto lo avrebbe dovuto firmare lei. Inutile nascondere che a volte per evitare prediche o un fine settimana senza poter uscire preferivo dire che non lo avevano consegnato e poi falsificavo la firma.
Tutte le volte puntualmente mia mamma veniva a sapere dalle mamme dei miei compagni che il libretto era stato consegnato e quella predica era ancora più brutta di quelle che mi avrebbe fatto se avesse visto i voti che avevo preso.

I miei genitori hanno sempre fatto del loro meglio per darmi una buona educazione e mi hanno trasferito davvero tanto… Facevano di tutto ma neanche loro avevano quel metodo di studio che tanto mi serviva.

Ma perché ti ho detto tutto questo?

Perché guardando Andrea mi sono rivisto quando avevo io undici anni e pensavo che per me sarebbe stato un dono fantastico conoscere già a quell’età le cose che lui stava per imparare con suo papà durante il seminario Memoria Prodigiosa Live.

Quello che successe dopo quel seminario fu qualcosa di fantastico.  Andrea andava già bene a scuola e non è che avesse bisogno di prendere voti più alti… Quello che però successe fu che iniziò a risparmiare molto tempo e di conseguenza averne di più per giocare.

E poi un giorno mi arriva una telefonata…
“Buongiorno Matteo siamo della redazione di Rai 1 e stiamo preparando un programma che si chiama Super Brain che andrà in onda Sabato sera nel periodo delle vacanze natalizie. Stiamo cercando delle menti prodigiose per fare delle prove mentali che abbiano dell’incredibile, c’è qualcuno tra i tuoi allievi che abbia dieci, undici anni e che se la senta di fare una prova di memoria in televisione?”.
Mi viene subito in mente lui, già mentre ero al telefono con la produzione. Appena finito di parlare con loro chiamo al telefono il papà Marco. La storia finisce che Andrea partecipa a questo programma… partecipo anche io facendo un’altra prova di memoria ma non c’è storia…  Non solo supera la sua prova ma alla fine la sua prova è talmente piaciuta al pubblico che ha vinto la prima edizione di Super Brain e un montepremi di € 50.000!

E’ difficile da credere ma ero più felice che avesse vinto lui che se avessi vinto io. Molti pensano che io riesca a memorizzare informazioni velocemente come frutto di un dono o di una certa predisposizione genetica. Il fatto che avesse vinto lui dimostrava che le tecniche che io uso le può imparare chiunque e questo per me era molto importante.

Dopo la vittoria di Andrea, nel paese dove vive con la sua famiglia che è poco fuori Torino diventa una piccola star e iniziano a intervistarlo tutti i principali giornali locali.

Si avvicina Dicembre e nuovamente la redazione di Raiuno mi chiede se ho altri menti prodigiose che siano in grado di stare di fronte ad un pubblico sotto la pressione delle telecamere riuscendo a memorizzare e a fare una prova particolarmente impegnativa.

Segnalo alcuni che anche a livello di età potessero andare bene per la produzione del programma.
Alla fine scelgono Gianni e Paolo.

Entrambe le loro prove sono molto impegnative. Paolo ha memorizzato tutte quante le Nazioni del Mondo memorizzando anche le capitali e  i dettagli di ciascuna, le dovrà riconoscere attraverso la memoria tattile. Bendato semplicemente toccando dovrà riuscire a riconoscere di che Stato stiamo parlando.

Gianni ha un’altra prova. Memorizzare come sono vestite trentadue persone che accompagnano un cane, ricordare se il cane che avevano era maschio o femmina grazie ad un fiocco rosa o azzurro che aveva al collo, il tutto andava fatto velocissimamente e tutti i dettagli dell’abbigliamento. Una prova davvero impegnativa.

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

Adesso Paolo è cresciuto, e fa parte del team di Mind Performance: uno degli assistenti fuori-aula dei Camp!


Vuoi conoscere il loro segreto? Non c’è

Non si tratta di magia né di dote o predisposizione naturale. Il segreto è il Metodo.

Col metodo giusto, lo studio sarà un gesto completamente diverso, dentro e fuori dall’aula.
Seguire i tuoi figli, dalla distanza giusta, sarà un gioco da ragazzi, perché uno dei pilastri del nostro metodo è l’autonomia dei ragazzi.

Se ti interessa fare di tuo figlio o tua figlia un vero esperto dell’apprendimento, capace di memorizzare e imparare con grande facilità e affrontare con successo sfide come quella di Paolo nel video, ti basta inserire la tua email nel form qui sotto e scaricare la prima parte del libro.

Questo periodo è stato particolarmente complesso, e ora ancor di più serve un metodo innovativo ed efficace, che supporti i ragazzi e i genitori nella delicata quotidianità dello studio, per far sì che i ragazzi possano apprendere in modo più facile, più veloce e più divertente.

Recensioni del Libro

recensione studiare gioco ragazzi
recensione libro gioco ragazzi
recensione libro studiare

Compila il form per scaricare la prima parte del libro

Corso Estivo sul Metodo di Studio