I 7 Re di Roma: Come Ricordare e Memorizzare i Nomi ⋆ Matteo Salvo
Blog

Come Memorizzare i Sette Re di Roma

Area di studio

Indice Articolo

Introduzione

Sapere a memoria i nomi dei sette re di Roma è un modo per dimostrare grandi capacità mnemoniche e una buona conoscenza della nostra storia antica.
Però, imparare i nomi non basta, è importante farsi un’idea anche della vita e delle vicende di questi personaggi che hanno contribuito a rendere Roma la città che è oggi.  

In questo articolo presenteremo quindi i sette re e insegneremo una tecnica di memoria che si usa per ricordare una sequenza di informazioni in un determinato ordine, in questo caso proprio i loro nomi.

Chi sono i sette re di Roma?

  1. Romolo. Il primo re di Roma fu Romolo (753-716 a.C.) e di lui dobbiamo ricordare che:
  • fu il fondatore della città di Roma.
  • uccise il fratello Remo.
  • Fu responsabile del famoso ratto delle sabine per dare loro in moglie ai suoi uomini e perpetuare il regno. Questo fece nascere una guerra tra romani e sabini che si concluse con un trattato di pace che portò il re sabino Tito Tazio a stabilirsi con il suo popolo nel Quirinale e diventare monarca insieme a Romolo.
  • In questo periodo, venne bonificata l’area del Quirinale, organizzato l’esercito, costruito un Foro, punto centrale della vita politica, religiosa ed economica della città.
  • dopo la morte di Tito Tazio, Romolo divise i romani in patrizi e plebei.
  • Romolo regnò su Roma per trentotto anni e morì in circostanze misteriose.
Scultura di bronzo della Lupa capitolina

2. Numa Pompilio. Il secondo re di Roma fu Numa Pompilio (715-673 a.C.) e di lui dobbiamo ricordare che:

  • stipulò molte riforme religiose.
  • Fu un re molto amato dalla plebe.
  • Durante il suo regno non ci furono guerre e morì a ottant’anni.

3. Tullo Ostilio. Il terzo re di Roma fu Tullo Ostilio (672-640 a.C) e di lui dobbiamo ricordare che:

  • distrusse la città di Alba Longa nel corso di una guerra lunga e spietata.
  • la leggenda narra che, per proclamare la fine della guerra tra Roma ed Alba, si sfidarono i tre migliori guerrieri delle due città: gli Orazi per Roma e i Curiazi per Alba Longa. Sempre secondo la leggenda, rimase vivo uno solo degli Orazi che, grazie al suo ingegno, eliminò i tre Curiazi e fece trionfare la sua città.
  • Durante il suo regno, Tullo Ostilio sconfisse anche gli Etruschi della città di Veio.
  • La leggenda narra che Tullo Ostilio morì in un incendio provocato da Zeus.
Il giuramento degli Orazi, Jacques-Louis David

4. Anco Marzio. Il quarto re di Roma fu Anco Marzio (640-616 a.C) e di lui dobbiamo ricordare che:

  • fondò la città di Ostia che divenne lo sbocco marittimo principale di Roma.
  • Fece aumentare i commerci marittimi e fluviali, soprattutto del sale.
  • Fece costruire il primo ponte sul Tevere, il Sublicio .

5. Tarquinio Prisco. Il quinto re di Roma fu Tarquinio Prisco (616-578 a.C) e di lui dobbiamo ricordare che:

  • ebbe un ruolo importante nella guerra contro gli etruschi in quanto aveva sposato una dama etrusca ancora prima di salire al trono.
  • Formò una lega di stati etruschi unita a Roma da un accordo di non belligeranza.
  • Introdusse nei protocolli ufficiali dei romani alcune usanze etrusche.
  • Arricchì la zona del Foro romano e fece costruire il Circo Massimo.
  • Venne ucciso da sicari che lo accusavano di aver conquistato il trono con l’inganno.

6. Servio Tullio. Il sesto re di Roma fu Servio Tullio (578-534 a.C) e di lui dobbiamo ricordare che:

  • fece numerose riforme politiche.
  • Fece costruire delle possenti mura intorno alla città, le mura serviane.
  • Fece dividere la città in quattro zone: Palatina, Esquilina, Collina e Suburana
  • Continuò la politica di espansione territoriale di Roma e fermò diverse rivolte.
  • Venne ucciso dalla figlia Tullia che sposò poi il nuovo re, Tarquinio il Superbo.

7. Tarquinio il Superbo. Il settimo re di Roma fu Tarquinio il Superbo (534-510 a.C) e di lui dobbiamo ricordare che:

  • fu un tiranno malvagio, infatti, sciolse il senato ed eliminò ogni suo oppositore.
  • Nel 510 a.C Roma scacciò la dinastia dei Tarquini e Tarquinio il superbo fu condannato all’esilio, nacque in seguito la Repubblica dei consoli.

Come ricordare in ordine i sette re di Roma

Ora che abbiamo visto insieme i sette re di Roma, possiamo imparare a memoria i loro nomi in ordine cronologico, dal primo all’ultimo. Per farlo, utilizzeremo la tecnica dei loci, in questo video spieghiamo come:

Studiare non è mai stato cosi divertente!

Vuoi conoscere tutte le tecniche di memoria e capire come usarle per rendere lo studio più facile e divertente? Compila il form sottostante e scarica gratuitamente la prima parte del libro di Matteo Salvo Studiare è un gioco da ragazzi.

Libro Studiare è un Gioco da Ragazzi

libro stuendente

Inserisci nome ed email per scaricare la prima parte del libro

E-mailinfo@matteosalvo.com

Numero di telefono+39 011 7807260

Torna su