La domanda
Caro Matteo, vorrei prendere appunti in classe con il metodo delle Mappe Mentali; ci ho provato ma non riesco a stare al ritmo. L’utilizzo del computer non è ammesso e non so proprio come fare. Cosa mi suggerisci? Grazie in anticipo! Lea da Como

La risposta di Matteo
Ciao Lea! All’inizio è naturale essere lenti, è così per tutti ed è più facile tornare sul vecchio metodo e bloccarsi ad esempio sull’uso delle mappe, poiché non si ha ancora interiorizzato il nuovo metodo, ma non farti spaventare da questo.
Tutti vorrebbero migliorare ma senza cambiare. In realtà però è necessario per migliorare fare anche dei cambiamenti, solo che di solito c’è resistenza alle cose a cui non siamo abituati.
Applicando le mappe mentali, il metodo di studio e le tecniche di memoria che hai imparato al MemoCamp, diventerai sempre più veloce ed efficace nello studio. L’importante è allenarsi e non perdere mai l’entusiasmo!
Se hai paura di perderti qualcosa per strada nel prendere appunti con le mappe a scuola, inizia con le materie più facili o con dei documentari su argomenti che ti interessino e che siano utili, per allenarti e diventare sempre più brava e più veloce.

Non immagini quanto tempo risparmierai!
Immagina come nello sport: quando un atleta cambia una tecnica all’inizio è sempre meno performante rispetto a prima, ma iniziando a praticare e a consolidare il nuovo metodo, grazie all’allenamento, alla determinazione e all’impegno…otterrà risultati mai raggiunti prima, facendo molta meno fatica, riducendo i tempi, divertendosi di più ed essendo più soddisfatto di se stesso!
Giocherai d’anticipo, mettendo da subito il carburante e avrai una marcia in più!
Questo ti permetterà di cavalcare la scuola, invece che subirla ed essere sempre in rincorsa e in affanno. Vedrai che così farai davvero la differenza!
I nostri consigli
- Organizza gli appunti. Anche se inizialmente non riuscirai a utilizzare sempre le mappe mentali, prova a dividere la pagina dei tuoi appunti in modo da segnarti: le parole chiave, eventuali dubbi e domande, le informazioni più importanti. In questo modo, ti sarà poi più facile ricordare la lezione e realizzare la tua mappa mentale dopo la lezione.
- Usa post-it, colori e non dare freno alla tua fantasia. Mentre prendi appunti, prova a divedere gli argomenti in varie categorie e sottolineale con colori diversi (es. eventi storici, personaggi importanti, date da ricordare). Inoltre, puoi utilizzare anche post-it o adesivi colorati per segnalare le cose da ricordare.
- Se hai dubbi, chiedi all’insegnate. Durante le lezioni, può capitare di non capire tutto o perdersi dei passaggi importanti. Nel dubbio, è sempre meglio alzare la mano e chiedere all’insegnante di ripetere o spiegarti di nuovo. Sicuramente questo ti aiuterà ad avere degli appunti più completi e realizzare una mappa mentale più efficace.

In ogni caso, conta sempre su di noi! Scrivici, mandaci le tue mappe e chiedici tutto ciò su cui hai dei dubbi o domande… Per noi sarà un piacere poterti aiutare e darti subito quel 20% di suggerimenti che ti faranno fare l’80% del cambiamento!
Questi consigli valgono per tutti/e e ci auguriamo possano fornire dei buoni spunti per migliorare il metodo di studio e l’organizzazione degli studenti.
Anche quest’anno ci saranno i nostri MemoCamp, un’occasione di apprendimento davvero unica: vi aspettiamo!