Come Memorizzare e Ricordare con le Mappe Mentali ⋆ Matteo Salvo
Blog

Come Memorizzare con le Mappe Mentali

Area mappe mentali

Ciao Matteo, mi dici come posso memorizzare le mappe mentali? Le trovo uno strumento perfetto per esporre e organizzare concetti, idee e progetti. Ma non riesco a memorizzarle con facilità.

Ciao Daniela,

quando organizzerai visivamente delle buone mappe mentali ti ricorderai da subito il 50-60% dei contenuti in automatico. Vedrai!
Molti chiamano mappe mentali altri strumenti che sono più simili a schemi che a vere e proprie mappe, le quali hanno caratteristiche fondamentali.

Schema mentale MOD
Esempio di schema mentale da non confondere con mappa mentale

Ad esempio, un uso importante dei colori, rami curvi e non lineari e, soprattutto, una struttura gerarchica e associative e, ancora, immagini creative per fissare i concetti chiave.

Anzitutto, ti consiglio di non scrivere più di 1 o 2 parole chiave su ogni ramo altrimenti il processo di memorizzazione diventa più complicato.

Inoltre, per una perfetta memorizzazione delle mappe, la tecnica che consiglio è quella della fotografia mentale.
Prendi la mappa, osservarla bene ramo per ramo e dopo immagina di doverla ricostruire mentalmente nel particolare. Molti fanno delle mappe mentali molto grandi, ma lo sconsiglio.
Se devi creare una mappa mentale per tutto il corpo umano, ad esempio, non conviene farne una sola, è meglio fare una mappa “organo per organo”.
Mappe e sotto mappe: è questo il concetto. È importante in generale prediligere chiarezza, sintesi e leggibilità, in più, le immagini dei rami devono essere sempre empatiche e paradossali per catturare subito la tua attenzione.

In bocca al lupo, mandami le tue mappe via mail in modo che possa darti un feedback.
Così vediamo come procede il tutto, a presto.

Ciao, grazie Daniela.

libro mappe mentali

 

E-mailinfo@matteosalvo.com

Numero di telefono+39 011 7807260