Mappe mentali per negoziare
Durante una negoziazione, se non si hanno le idee chiare, se ne esce sempre peggio di quanto si possa pensare.
Se si fa a priori una bella mappa con 2 rami con i nomi delle 2 parti e richieste/bisogni di ciascuna diventa tutto molto più semplice. Consiglio sempre di farla molto prima dell’incontro e di mettere sulla mappa quali sono le possibili e migliori alternative.
Due rami che dobbiamo avere molto bene in testa sono:
- quello con il nostro punto di rottura della trattativa e che cosa siamo disposti ad accettare
- quello con le nostre richieste
Ad esempio, avere già in mente quali sono le richieste che vogliamo avanzare ci permetterà di riflettere anche sull’ordine attraverso il quale è meglio esporle.
Le cose appena descritte per alcuni sono cose scontate ma, in realtà, molti si presentano ad una trattativa pensando “vediamo cosa mi propone”.