La prima cosa da sapere quando parliamo di tecniche di memorizzazione, è che la nostra mente funziona per immagini. Per agglutinamento di associazioni visive, potremmo dire, o – più semplicemente – come se fosse un film. E più la storia del nostro ricordo è bizzarra, più facilmente la ricorderemo. Il nostro cervello, infatti, ricorda ciò che è strano, fuori dall’ordinario, perchè è lì che si trovano, in genere, le informazioni e gli avvenimenti più importanti. Questa è la teoria del metodo PAV.
Si tratta di un acronimo per indicare Paradosso, Azione, Vivido. Una tecnica per rendere l’informazione da memorizzare più dinamica, più memorabile, letteralmente.
Utilizzando questo strumento, è dunque possibile provocare un’emozione vivida nel subconscio che produce un collegamento mentale in grado di attivare la capacità di memorizzazione.
- Per Paradosso intendiamo immagini che, per forma, dimensione e comportamento, compiono qualcosa di strano e bizzarro, completamente al di fuori dai canoni della normalità.
- Per Azione ci riferiamo al movimento: dovremmo sempre visualizzare scene in azione, dinamiche ed evitare invece quelle statiche, troppo deboli per stimolare in modo efficace la memoria.
- Per Vivido facciamo riferimento al trasporto emotivo e all’interazione di tutti i cinque sensi, in una sorta di sinestesia. In questo modo il nostro coinvolgimento sarà maggiore, la situazione immaginata acquisterà realismo e non la dimenticheremo facilmente.
Grazie al P.A.V., coinvolgeremo la totalità della nostra memoria attiva, rispetto al modesto 5-10% di potenziale mnemonico normalmente messo in gioco da chi cerca di acquisire nuove informazioni attraverso il metodo della ripetizione.
In questo video approfondiamo le potenzialità del metodo PAV.
Usare il P.A.V. e la sinestesia ci permetterà di provare emozioni in maniera personale e diretta: un metodo infallibile per memorizzare qualunque cosa.
Se vuoi approfondire l’argomento, scopri il mio libro Il segreto di una memoria prodigiosa.
P.A.V. Paradosso Azione Vivido
Quali sono le informazioni che la nostra memoria registra spontaneamente?
Sicuramente ciò che non rientra nella quotidianità, ma cose ed eventi particolari, strani. Una persona vestita da sciamano colpisce di più rispetto a una folla di gente in giacca e cravatta.
Vediamo nel dettaglio le specifiche dell’acronimo.

PARADOSSO
È più facile ricordare una balena piccola come un pesce rosso che spruzza acqua dalla schiena per combattere dei cacciatori in miniatura piuttosto che una balena di normali dimensioni. Viceversa, se volessimo ricordare una zanzara, dovremmo immaginarla grande come una balena e dotata di un ago simile a una trivella per cercare il petrolio. Ma puoi fare di meglio, devi solo togliere le briglie alla fantasia.

AZIONE
È molto importante che le immagini mentali siano dinamiche: una scena in movimento cattura di più l’attenzione rispetto a una statica.
Ricordati che stiamo girando un film, bisogna girare le varie inquadrature. Solo una regia efficace ci permetterà di ricordare i concetti.
Ciak, Azione!

VIVIDO
Infine, è necessario immaginare le cose in modo vivido, come se fossero reali e le stessimo vivendo in prima persona. Come se potessimo sentirle, toccarle, assaporarle. Una prova di realismo a cui la nostra memoria non saprà resistere, soprattutto se riusciamo a solleticare diverse percezioni. Non dobbimao solo vedere la scena, dobbiamo poterla toccare, gustare.
L’obiettivo è sempre quello di suscitare un’emozione. Per amplificarla è importante immaginare la situazione utilizzando la sinestesia: una figura retorica presa in prestito alla poesia, che consiste nel coinvolgimento simultaneo di diversi canali sensoriali.
Anche i pubblicitari conoscono bene questo meccanismo. In alcune pubblicità di prodotti, ad esempio, è prassi comune abbinare un’immagine vivida dei componenti chimici che ne esalano il profumo per coinvolgere anche il senso dell’olfatto.
Libro “Il segreto di una memoria prodigiosa”
Il P.A.V. ti ha incuriosito e vuoi potenziare la tua memoria? “Il segreto di una memoria prodigiosa” è la lettura che fa per te.
Il manuale è dedicato alle tecniche di memoria e alle metodologie di studio – teoria e pratica si alternano: una guida completa, semplice e pratica per migliorare e accrescere le tue potenzialità. Ogni argomento è accompagnato da una serie di esercizi che renderanno l’applicazione delle tecniche di memoria un gesto semplice e spontaneo, come bere acqua ghiacciata al profumo di zenzero da una caraffa viola sulle montagne russe (per rimanere in argomento PAV).

Corso “Memoria Prodigiosa Live”
Preferisci un corso dal vivo per spingere la tua memoria verso nuovi orizzonti? Nel video trovi tutto ciò che c’è da sapere.
Compila il Form qui sotto e prenota la tua telefonata per capire se il Corso rispecchia le tue aspettative.
Parlerai direttamente con un membro del nostro Team esperto nelle tecniche di memoria, non con una persona del reparto commerciale.