Esempi Mappe Mentali Gratis per Te ⋆ Matteo Salvo
Blog

Mappe Mentali: esempi ed errori

Area mappe mentali

Indice Articolo

Cosa sono le Mappe Mentali

Le Mappe Mentali sono una modalità di rappresentazione grafica dei concetti: il loro scopo è quello di semplificare la complessità.

Ideate dallo psicologo cognitivista Tony Buzan, sono lo strumento più efficace per la traduzione grafica del pensiero. Tutte le informazioni sono interconnesse gerarchicamente, così da poter focalizzare con chiarezza da quali concetti madre hanno origine i concetti successivi. Non è un caso se la forma di una Mappa ben fatta ricorda la struttura di un neurone.

La teoria delle Mappe si regge su due pilastri fondamentali: i nessi gerarchici e associativi, che vanno a costituire una geometria radiale ad alta leggibilità per la nostra mente. In particolare, al centro della mappa si colloca il concetto chiave, e da questo nascono le diverse voci della Mappa – le ramificazioni.

In questo articolo vediamo alcuni esempi di Mappe Mentali applicate alle esigenze più varie. Sono uno strumento completo e versatile, in perfetto dialogo con la nostra mente, per stimolare creatività, memoria e apprendimento.

Impariamo a conoscerle meglio:

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

Applicazioni delle Mappe Mentali

Molte volte quando abbiamo troppe informazioni da processare, la mente entra in uno stato di blocco. Le Mappe Mentali aiutano a fare chiarezza per poi trasformare quest’ultima in produttività. Rappresentano uno degli strumenti migliori per organizzare, imparare e memorizzare i concetti e offrono numerosi campi d’applicazione in ambito scolastico, privato e professionale.

Vediamo in questo video come Matteo Salvo crea le Mappe Mentali – un tutorial live, dall’esigenza al risultato finale:

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

Oltre a quelle che abbiamo visto in video (Matteo ha utilizzato il software pe le mappe mentali iMindMap, per unire la praticità della tecnologia alla creatività delle Mappe), ci sono molte altre applicazioni preziose delle Mappe Mentali.
Vediamo di seguito alcuni esempi.

Esempi Mappe Mentali per Pianificare e Organizzare

Le Mappe possono essere di grande aiuto per la pianificazione del tempo e per l’organizzazione delle attività e degli obiettivi. Per mettere ordine tra gli impegni di una giornata lavorativa, o per pianificare una vacanza!

esempio mappe mentale
mappe mentale

Esempi Mappe Mentali per Decidere

Prendere decisioni spesso non è facile. Quello che è difficile ottenere è una visione d’insieme, uno sguardo ampio sul problema e sulle possibili soluzioni. Fare una Mappa Mentale aiuta a mettere in ordine possibilità e priorità per arrivare a una decisione più consapevole e ponderata.

mappa mentale decisione

Esempi Mappe Mentali per Negoziare

Le Mappe possono essere utilizzate con successo per prendere accordi o negoziare. In questa delicata operazione, mettere sui rami le condizioni e le esigenze delle due parti è una mossa che si rivela vincente per raggiungere il miglior accordo.

mappa mentali ufficio

Esempi Mappe Mentali per Creare

Un business plan, un nuovo prodotto, un’opera d’arte o d’artigianato, anche una ricetta. Prima della creazione viene la progettazione, e con una Mappa Mentale è tutto più facile. Uno strumento per collegare la creatività alla mente, con profitto.

mappa mentale creare

Esempi Mappe Mentali per Preparare Discorsi e Riunioni

Parlare in pubblico spesso spaventa. Che sia davanti alla platea di una sala conferenze, o davanti ai colleghi in sala riunioni, per arrivare preparati e non dimenticare i punti fondamentali del discorso, creare una Mappa Mentale può essere di grande utilità.

mappa mentale per discorsi

Esempi Mappe Mentali per Sintetizzare

Una delle applicazioni fondamentali delle Mappe Mentali è semplificare la complessità: sintetizzare. Mantenere l’intero significato, non perdere per strada alcun concetto importante, senza però caricarci del superfluo, con una Mappa Mentale è un gioco da ragazzi.

mappe mentali sintetizzare

Gli errori da evitare

Dopo aver visto diversi esempi di Mappe Mentali, utili in ogni occasione, ecco alcuni errori classici in cui è facile cadere, soprattutto se si è alle prime armi. Ecco quali sono gli errori principali da evitare:

  • Troppe parole. La Mappe Mentale deve essere una sintesi, non un riassunto; è fondamentale che nei rami vengano inserite solo le parole chiave, che richiamino il concetto, senza spiegarlo. Una o due parole per ramo è l’ideale.
  • Linearità. Una Mappa ben fatta è una Mappa creativa! Via libera all’uso di colori e soprattutto di immagini – essenziali per sprigionare il potenziale evocativo della Mappa.
  • Sovraccarico. Attenzione a non trasformare la Mappa Mentale in una mappa concettuale! Deve contenere solo le informazioni essenziali, senza complicare troppo la gerarchia dei rami. Piuttosto è meglio fare due mappe, ma che siano chiare e sintetiche.
  • Confusione. Sì alla creatività, no al disordine. Niente rami concatenati o sovrapposti. La Mappa deve sempre essere ad alta leggibilità, con un senso di lettura, adatta per essere inquadrata con agio dallo sguardo.

Vuoi saperne di più?

Libro Sulle Mappe Mentali

Sei pronto a sbloccare il potenziale nascosto della tua mente?
Vuoi migliorare la tua creatività, la tua memoria e la tua capacità di apprendimento in modo sorprendente?
Allora non perdere tempo e scarica ora la prima parte del best seller “Metti il Turbo alla Tua Mente con le Mappe Mentali” di Matteo Salvo!

Prepara la tua mente per il cambiamento e unisciti a migliaia di persone che hanno già trasformato la loro vita grazie a “Metti il Turbo alla Tua Mente con le Mappe Mentali”. La tua avventura verso il successo inizia qui!

Inserisci la tua miglior Email e scarica gratuitamente la prima parte del libro

Videocorso Mappe Mentali

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

Le Mappe Mentali sono un alleato davvero prezioso, per ogni esigenza: dalla quotidianità agli obiettivi più ambizioni.
Ottimizzano, semplificano, rendono più gestibili, memorabili e pratici i concetti.

Vuoi diventare un vero esperto di Mappe?
In questo videocorso ho raccolto tutti i consigli e i segreti di questo strumento versatile e prezioso. Tutto il necessario per iniziare a fare davvero la differenza.


E-mailinfo@matteosalvo.com

Numero di telefono+39 011 7807260