
Ti è mai capitato di incontrare una persona che conosci e non ricordare il suo nome?
Si tratta di una situazione estremamente fastidiosa che spesso ci spinge a mettere in atto veri e propri trucchetti come “Ciao, grande”, “Ehi, campione”, ma è palese che usiamo questi appellativi perché non ci viene in mente come si chiama quella determinata persona. Certamente ci piacerebbe molto poterla chiamare per nome, ma in quel momento il pensiero che passa per la testa è: “Come si chiama?”, “Dove l’ho vista?”.
Quando ci succede di incontrare un gruppo di persone, normalmente ci presentiamo: “Piacere, Matteo” una, due, tre, quattro, cinque
volte…
All’ultima facciamo spesso la battuta: “Beh, non penserete mica che mi ricordi tutti i vostri nomi, adesso?”. Questo modo di presentarci diventa un comportamento di circostanza sapendo che in realtà il nome non viene registrato e trattenuto.
Vuoi scoprire qual è il segreto per memorizzare i nomi e i visi delle persone?