Come Studiare per un Concorso Pubblico ⋆ Matteo Salvo
Blog

Come studiare per un concorso

Concorsi Pubblici

Indice Articolo

Introduzione

Superare un concorso pubblico è una di quelle tappe che cambiano la vita. Un punto di svolta fondamentale nel percorso lavorativo, con effetti considerevoli anche nella sfera personale, a livello di sicurezza e soddisfazione, di autostima e tranquillità economica. Ecco perché è importante affrontare questa che è una vera e propria sfida con gli strumenti più efficaci.

Gli ostacoli più importanti riguardano solitamente la mancanza di tempo e la mancanza di un metodo di studio efficace, e per entrambi questi problemi, in questo video ti darò delle dritte per puntare al traguardo.

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

Pianificazione

Per incrementare le possibilità di successo, è necessario fare un cambio di prospettiva: è necessario pensare come un professionista. Lo studio in vista di un concorso pubblico, infatti, non è qualcosa che si può improvvisare, è necessario un piano d’allenamento mirato, strutturato.

Esattamente come accade nel mondo dello sport, è bene giocare d’anticipo e prevedere un programma d’allenamento. La preparazione va organizzata nei mesi successivi, organizzando sessioni di studio e di pausa (ricordiamoci che anche il tempo di recupero fa parte dell’allenamento).
Questa è la prima accortezza fondamentale per entrare nel mood più produttivo, per affrontare lo studio in vista del concorso come un professionista, e non come un dilettante.

È importante, per prima cosa, esaminare bene i tempi e materiali che abbiamo a disposizione, a che livello è la nostra preparazione, dove è bene focalizzare le energie per lo studio. Non dobbiamo reagire all’urgenza, ma arrivare al fatidico giorno con la preparazione migliore. Per questo motivo è fondamentale porsi obiettivi raggiungibili attraverso un piano d’allenamento sostenibile nel tempo, contando anche dei margini di sicurezza per non perdere le redini della programmazione.

Come studiare velocemente e bene:
le tecniche vincenti

Per superare un concorso, avere un metodo – uno vero, efficace, adatto per l’occasione – fa davvero la differenza.
È necessario acquisire le tecniche di memorizzazione migliori per imparare le risposte esatte e per saperle richiamare con sicurezza al momento del test. Questo tipo di lavoro non andrà fatto su tutta la banca dati, bensì solo sulle domande su cui abbiamo delle incertezze, solo quando lo richiedono.

Un punto fondamentale infatti è memorizzare solo ciò che ci serve davvero, solo ciò che ci serve. La prima cosa che andremo a fare è quindi scremare tutte le risposte che sappiamo già e concentrare lo studio sulle aree di maggior insicurezza.

banca dati quiz

Per studiare con metodo in vista del concorso, non è importante la tua preparazione precedente, l’abitudine allo studio né la familiarità coi medodi d’apprendimento. Non importa se sei appena uscito dall’università o se non riprendi in mano i libri da diversi anni. Vediamo insieme come ripartire dall’inizio, per costruire insieme un gesto nuovo ed efficiente per raggiungere il risultato!

Ciò che conta davvero è avere una buona padronanza delle tecniche. Ti consiglio di iniziare col metodo P.A.V.: una tecnica che si basa sull’associazione visiva tra immagini e concetti, a partire dalle caratteristiche: Paradosso, Azione, Vivido.

Una volta acquisita la tecnica per associare i concetti, queste sono in sisntesi le fasi per memorizzare i test a risposta multipla:

  1. Memorizzare solo la risposta corretta per ciascuna domanda;
  2. Identificare un dettaglio di riconoscimento per la domanda e un altro per la risposta corretta;
  3. Trasformare in immagini mentali questi due dettagli;
  4. Associare l’immagine che identifica la domanda con quella della relativa risposta corretta, in modo P.A.V.;
  5. Ripasso immediato dei quiz;
  6. Consolidamento nella Memoria a Lungo Termine.

Gestire l’ansia durante un Concorso

Per proseguire il paragone tra lo studio per i concorsi pubblici e la preparazione atletica: è importante allenare ogni aspetto dalla gara.
Si tratta proprio di una gara infatti, e l’atleta che riesce a posizionarsi bene è quello che non ha sottovalutato alcun momento della preparazione.
Tra questi, un elemento da non sottovalutare è la gestione dell’ansia e dell’emotività.

Per superare un concorso, infatti, sapere le risposte non basta. Bisogna sapere gestire le emozioni, la pressione, e imparare a restare focalizzati. Le tecniche di concentrazione e gestione dell’emotività sono molto utili in questo senso. Il rapporto con l’ansia è soggettivo, ma è importante capire quali sono le accortezze e le abitudini che possono aiutarci ad arrivare al giorno dell’esame con una mente libera e pronta all’azione. Per essere davvero performanti, infatti, le emozioni sono un fattore differenziante.

Videocorso per vincere i concorsi pubblici

Per aiutarti in ogni fase di questo percorso, dalla lettura dei test, allo studio, fino ad arrivare al giorno dell’esame, ho costruito un percorso mirato applicando le più efficaci tecniche di memorizzazione e apprendimento.

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

Investire nella propria formazione è sempre un successo!
Fai il primo passo:

Superare un concorso pubblico, oggi ancora di più, è davvero un punto di svolta. Soprattutto nel clima di incertezza in cui siamo immersi, avere la sicurezza di un lavoro fisso per la vità è un beneficio prezioso.

Questo corso nasce proprio per affrontare i test nel modo più efficace, teoria e pratica si alternano per ottimizzare i tempi e concentrare gli sforzi nella direzione giusta.

Nel videocorso per superare i consorsi pubblici ho messo tutta la mia esperienza in materia di memoria e insegnamento a tuo servizio per affrontare i concorsi pubblici con sicurezza. Ho selezionato le tecniche migliori, elaborato un metodo unico e dall’efficacia documentata dai risultati e dall’entusiasmo dei miei allievi.

Videocorso per superare i concorsi pubblici

Le strategie migliori, studiate per portarti al traguardo.

E-mailinfo@matteosalvo.com

Numero di telefono+39 011 7807260