Come Studiare Anatomia Umana: L'Unico Metodo Efficace ⋆ Matteo Salvo
Blog

Come Preparasi all’esame di Anatomia Umana

Università

Indice Articolo

Metodo di Studio per Studenti di Medicina

Ci sono facoltà che hanno esami più discorsivi e facoltà che hanno esami per i quali è necessario studiare libri in cui ogni pagina è colma di concetti chiave. Gli esami di medicina rientrano nella seconda categoria.

Esame di Anatomia

In particolare l‘esame di Anatomia Umana è uno dei più difficili e impegnativi da affrontare.

Quando si vuole studiare un testo, l’approccio è sempre quello di partire dal generico e, successivamente, di scendere nel dettaglio.

Prima di tutto bisogna fare la mappa mentale dell’indice. È molto meglio aver tutto in un’unica pagina in formato radiale piuttosto che sotto forma di elenco su più pagine. Potrai poi stampare la mappa mentale dell’indice su un formato più grande, poiché sul software c’è una funzione che ti permette di stampare singole aree della mappa.

È poi il momento di scendere nel dettaglio: vado a fare la mappa mentale del singolo capitolo.

Se dovesse diventare molto grande, puoi stamparla su 4 fogli formato A4 e unirli con del nastro adesivo. In questo modo sarà ben leggibile e ti darà l’idea del punto in cui ti trovi in ogni momento.

Mappe Mentali

In questa fase devi capire quali parole chiave prendere in considerazione e come trasformare il testo in mappa.

Le Mappe sono uno strumento molto utile per prendere appunti.

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

Ecco in sequenza i passi da fare per essere efficienti.

  • Costruisco la mappa mentale del capitolo partendo dall’indice con gli argomenti principali.
    Lo scopo è comprendere la strutture del singolo capitolo, così da poter affrontare lo studio dei concetti chiave nel modo migliore.
mappa mentale studio
  • Vado in fondo al capitolo e leggo la sintesi.
    Questa fase mi permette di avere una panoramica più completa e approfondita del capitolo rispetto a quella che mi dà l’indice. Partire dalla fine è la cosa migliore per avere una visione d’insieme chiara. È come guardare il trailer di un film prima di andarlo a vedere: leggere la sintesi ci aiuterà a orientarci meglio nella successiva comprensione.
  • Leggo le domande che si trovano all’inizio del capitolo.
    Questo mi permette di orientare la mia mente sui concetti più importanti.
  • Prova a rispondere alle domande che ci sono all’inizio del capitolo, in modo che il mio apprendimento sia un apprendimento attivo: cosi sono coinvolto nel processo e non subisco le informazioni in modo passivo.
  • Leggi le “note Chiave”. Questo mi permette di fissare delle “pietre miliari” a livello di comprensione dei concetti base.

Come Memorizzare le Ossa del Cranio

Nel caso di elenchi complessi da ricordare, la tecnica migliore è quella dei Loci Ciceroniani.

Nel video vedremo come memorizzare le parti che compongono il cranio.

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

Esame Orale

Quanto incide la tua emotività nel risultato degli esami orali?

Molto: affrontare una prova orale con serenità può cambiare totalmente l’esito del tuo esame.

In questo video ti racconto tutti i segreti per condurre un esame orale in modo rilassato, dalla gestione della postura al controllo del respiro.

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

Concludo dandoti dei consigli sui materiali didattici utili se sei alla ricerca di un valido aiuto per la tua carriera universitaria

Libro “Professione Studente 30 e Lode”

Per diventare uno studente strategico, imparare con entusiasmo e raggiungere brillanti obiettivi.

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

Scarica gratuitamente la prima parte del libro

Come ho superato l’Esame di Anatomia

Vi posto la bella email che abbiamo ricevuto da una nostra corsista.

Sono contenta di scriverti perchè voglio comunicarti l’esito positivo del mio esame di anatomia 27/30. Per me è davvero un fantastico risultato ottenuto in un periodo in cui ho avuto scarsa fiducia in me stessa e ti voglio davvero ringraziare tantissimo per aver avuto quasi più tu fiducia in me di quanta ne abbia avuta io in me stessa. Adesso sono già all’opera per la preparazione di un nuovo esame che spero di passare subito e mi chiedevo se potessi riutilizzare la tecnica dei loci con alcuni stessi luoghi che avevo usato precedentemente per anatomia

Vuoi sapere se anche per te il corso può esserti di aiuto? Contattaci

E-mailinfo@matteosalvo.com

Numero di telefono+39 011 7807260