Quante regioni ci sono in Italia?
L’ Italia ha venti regioni:
- Valle d’Aosta
- Piemonte
- Lombardia
- Trentino Alto Adige
- Veneto
- Friuli Venezia Giulia
- Liguria
- Emilia Romagna
- Toscana
- Umbria
- Marche
- Lazio
- Abruzzo
- Molise
- Campania
- Paglia
- Basilicata
- Calabria
- Sicilia
- Sardegna
Ecco qui il nostro bello stivale con tutte le regioni !

Come Studiare le Regioni Italiane
Ora che sai quali sono il problema è sapere come ricordarle una volta per sempre. Come?
La risposta è ripetere fino allo sfinimento? No 🙂
Se pensi che la memoria si attivi prettamente per ripetizione di una parola o un concetto, allora ti manca una fetta importante della torta.
L’intelletto infatti immagazzina “dati” in primo luogo per associazione, ovvero creando collegamenti tra immagini, questo perché i maggiori impulsi nervosi arrivano nell’uomo dall’esperienza visiva.
Ora fai partire il video …. e ti sarà chiaro che è tutta una questione di tecnica. La memoria si può istruire, si può formare, e può regalare grandi soddisfazioni.
Basta prendere le regioni, creare delle immagini il cui suono richiami la regione e dopo collegare queste immagini tra loro con una storia bizzarra, quindi è necessario condire tutto con abbondante creatività.
Questa è una delle tecniche di memoria più basilari e semplici.
Se però non hai mai fatto qualcosa del genere può risultare impegnativo anche in questo quindi ti darò una mano.
Allora iniziamo a elencare le 20 regioni e a trovare un’immagine per ciascuna. A questo punto basta collegarle con una storia ma anziché leggere quello che viene descritto ti sarà più facile guardarmi attraverso il video che ti ho mostrato sopra.

Libro “Studiare è un gioco da Ragazzi”
Se sei interessato ai nuovi Metodi di Studio ti consiglio il mio libro “Studiare è un gioco da Ragazzi“, che è una guida pratica per affrontare studio, interrogazioni e verifiche senza più ansia da prestazione o la paura della bocciatura.
Con il mio metodo potrai far imparare le tabelline in 3 minuti a tuo figlio o memorizzare le regioni d’Italia in pochi minuti
Questo manuale è composto da 5 parti
