Come Memorizzare le Date Storiche ⋆ Matteo Salvo
Blog

Come memorizzare le date storiche

Area memorizzazione#

Imparare le date a memoria è molto utile. Per l’interrogazione di storia, ma anche per ricordare compleanni e anniversari senza fare brutte figure. Inoltre si tratta di un ottimo esercizio di memorizzazione per tenere in allenamento il cervello.

Come al solito, è tutta questione di metodo. Oggi infatti vediamo come utilizzare una tecnica che ti aiuterà a fissare le date nella mente una volta per tutte!

Si tratta della conversione fonetica.

In caso non la conoscessi, puoi leggere questo articolo oppure guardare questi video:

 

 

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

 

La conversione fonetica, prima parte

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

La conversione fonetica, seconda parte

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

Ricordare le date di prima e seconda guerra mondiale

Una volta acquisita la tecnica, basta creare un’immagine per l’evento e una per la conversione del numero.

Vediamo più da vicino come funziona. Immagina di voler ricordare le seguenti date storiche.

Ecco come facciamo:

 

EVENTO
ANNO
IMMAGINE PER L’ANNO CON CONVERSIONE FONETICA
Scoppio Prima Guerra Mondiale1915Dando per scontato che sia successa dopo il 1000 (in questo caso l’1 non mi aiuta a trovare una conversione efficace per la data quindi lo do per scontato dal momento che lo sappiamo a priori) posso immaginare che la Prima Guerra Mondiale sia scoppiata dentro una Bottiglia (915) oppure che quando è iniziata hanno stappato una Bottiglia. Non è l’unica conversione, poteva anche essere Battello, padella, badile… scegli tu quella che più ti piace e crea un’associazione tra l’immagine dell’evento e l’immagine data dalla conversione del numero.
Fine Prima Guerra Mondiale1918Qui posso dare per scontato anche il 9 dal momento che ho la data d’inizio e quindi immagino che quando è finita tutti i soldati sono andati a fare un TUFFO (18)
Scoppio Seconda Guerra Mondiale1939Questa sembra fatta apposta… immagino che sia stata lanciata una BOMBA (939)
Fine Seconda Guerra Mondiale1945Quando finisce i soldati portano alle loro compagne una PERLA (945)

Questa è un’ottima tecnica per memorizzare le date con facilità, sfruttando il potenziale visivo e associativo della nostra mente: una delle risorse più preziose per la nostra memoria.

 

 


Libro “Studiare è un gioco da Ragazzi”

Se sei interessato ai nuovi Metodi di Studio ti consiglio il mio libro “Studiare è un gioco da Ragazzi”: una guida pratica per affrontare studio, interrogazioni e verifiche in tutta sicurezza.

Con il mio metodo potrai far imparare le tabelline in 3 minuti  a tuo figlio o memorizzare le regioni d’Italia in pochi minuti.

Questo manuale è composto da 5 parti

metodologia di studio

Scarica i primi capitoli del libro

E-mailinfo@matteosalvo.com

Numero di telefono+39 011 7807260