Come memorizzare i pianeti
Scommetto che fino ad oggi conoscevi un unico metodo per imparare un lungo elenco di parole, ovvero il classico e improduttivo “Leggi e Ripeti”.
Da oggi scoprirai un metodo più veloce, efficace e divertente!
Se pensi che la memoria si attivi prettamente per ripetizione di una parola o un concetto, allora ti manca una fetta importante della torta.
L’intelletto infatti immagazzina “dati” in primo luogo per associazione, ovvero creando collegamenti tra immagini, questo perché i maggiori impulsi nervosi arrivano nell’uomo dall’esperienza visiva.
Il principio che utilizziamo è esattamente lo stesso che abbiamo usato per memorizzare le regioni, ovvero:
- prendere i nomi dei pianeti
- creare un’immagine per ciascuno il cui suono richiami il nome del pianeta
- collegarli tra loro in modo bizzarro e creativo
Ecco quindi il nostro elenco:
NOME PIANETA |
IMMAGINE RIEVOCATIVA |
Mercurio | mercurio |
Venere | vena |
Terra | terra |
Marte | marziano |
Giove | giovane |
Saturno | Satana |
Urano | ragno |
Nettuno | nettare |
Plutone (dal 2008 non è più considerato il 9° pianeta) | Pluto |
Ora fai partire il video …. e ti sarà chiaro che è tutta una questione di tecnica.
Non credere che essere dotato di scarsa sia una condizione innata e immodificabile: la memoria si può istruire, si può formare e può regalarci grandi soddisfazioni.
Se sei interessato ai nuovi Metodi di Studio ti consiglio il mio libro “Studiare è un gioco da Ragazzi“, che è una guida pratica per affrontare studio, interrogazioni e verifiche senza più ansia da prestazione o la paura della bocciatura.
Questo manuale è composto da 5 parti