Caratteristiche Mappe Mentali : Come Disegnarle ⋆ Matteo Salvo
Blog

I Disegni sono necessari nelle Mappe Mentali?

Area mappe mentali

Ciao Matteo, io ho difficoltà nel disegnare e ti chiedo: la mappa deve sempre avere delle immagini? Grazie per la tua risposta. 

Caro Andrea,
nella mappa non posso mai mancare le immagini. Sono assolutamente fondamentali per aiutarci a memorizzare, semplificando il ricordo in fase di fotografia mentale.

Immagine_contributo

Sappi, tuttavia, che non è sempre necessario mettere i disegni. Infatti, bisogna distinguere principalmente 2 casi, quindi, prima di effettuare la mappa valuta attentamente quale risulta essere la tua necessità rispetto ai seguenti casi:

  1. la mappa è stata creata per imparare dei concetti che poi vogliamo ricordare sul lungo termine. Può essere stata creata partendo dal testo di un libro oppure prendendo appunti durante la lezione
  2. la mappa è stata creata come guida per fare un tema

Nel primo caso, allora, i disegni sono indispensabili. I disegni o le immagini rendono la mappa memorizzabile e nell’istante in cui li mettiamo coinvolgiamo la memoria creativa ed emotiva. Quindi, ricordiamo meglio i concetti. Poi per memorizzare la mappa nel dettaglio utilizziamo la tecnica della fotografia mentale. Infine, per memorizzare i rami principali anche la tecnica dei loci.
Quindi, ti esorto a metterli: il tempo che impieghi a metterli è molto meno rispetto a quello che dovrai dedicare alla memorizzazione di una mappa senza disegni.

Ricordati di allegarmi le tue mappe se avessi ancora bisogno di aiuto.

Con affetto,
Matteo

E-mailinfo@matteosalvo.com

Numero di telefono+39 011 7807260