Nata a Torino nel 1989, ha iniziato ad approfondire il Metodo di studio e le tecniche di memoria all’età di 13 anni, frequentando con entusiasmo il corso di Matteo Salvo.
Ha da subito messo in pratica le strategie e gli strumenti acquisiti che le hanno permesso di frequentare con ancora maggior efficacia, efficienza e profitto il Liceo Classico nella sua città d’origine. All’età di 15 anni ha vinto un premio partecipando al Pi Greco Day al Politecnico di Torino, aggiudicandosi il primato per aver memorizzando le prime 511 cifre del Pi Greco.
Ha seguito per cinque anni bambini e adolescenti nelle attività di studio al doposcuola Contardo Ferrini che ha sede presso il Collegio San Giuseppe di Torino.
Ha viaggiato molto e si è confrontata con diverse culture: appassionata in modo particolare alla lingua e alla cultura inglese, ha vissuto in Australia per due anni.
Vi si è recata per la prima volta per uno scambio interculturale ed è stata ospite di una famiglia alla quale si è legata profondamente e che ancora oggi considera una “seconda famiglia”. Quell’esperienza l’ha appassionata così tanto che ha deciso di tornare a viverci di nuovo qualche anno dopo immergendosi ancora di più nella cultura e nella lingua del Paese. È poi tornata in Italia entusiasta ed arricchita sotto diversi aspetti: umano, relazionale, culturale e linguistico.
Le tecniche di apprendimento hanno costituto un eccezionale strumento durante tutto il suo percorso di studi e grazie ad esse e a un’indispensabile dedizione allo studio siè laureata in Psicologia Clinica e di Comunità con 110/110, con una tesi dal titolo “Il Lausanne Trilogue Play nell’affidamento preadottivo”, che le ha permesso di osservare da vicino le interazioni a livello emotivo e cognitivo nel nucleo famigliare.
Conseguita quindi l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo, con il superamento dell’Esame di Stato, e per la sua predisposizione alla continua crescita personale e professionale, attualmente sta frequentando la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia presso il Centro Clinico Crocetta e sta svolgendo il relativo tirocinio nell’ambito della Psicologia dell’Età Evolutiva presso l’Asl “Città di Torino”. Le tecniche di memoria e gli strumenti per la gestione dell’emotività trovano una proficua applicazione anche nella sua professione, con un focus mirato per quanto concerne i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).
In seguito al suo desiderio di aiutare i bambini e i ragazzi a imparare ad apprendere in modo strategico e divertente, dal 2016 ha iniziato a collaborare con l’azienda Mind Performance come assistente alla didattica e attualmente riveste il ruolo di Trainer, figura altamente formata e specializzata in Tecniche di Apprendimento, Metodologie di studio e Mappe Mentali.
È inoltre responsabile di progetti didattici in collaborazione con Enti che si occupano di istruzione ed educazione e dei corsi di formazione per bambini e ragazzi, quali Memo Camp, Memo Camp Advanced e Memo Camp Tutoring. È sempre alla ricerca di un continuo miglioramento e di una strategica formazione professionale negli ambiti di interesse aziendale.

Scopri le prossime date dei Memo Camp!
Il punto d’incontro tra Apprendimento e Divertimento.

Team Memo Camp
Oggi Mind Performance è un’azienda di formazione all’avanguardia, specializzata in tecniche di memorizzazione e apprendimento, il cui successo è determinato dalla collaborazione di professionalità variegate e complementari.
Se Memory fosse un gioco di squadra, si chiamerebbe Mind Performance.
Restiamo in contatto.
Se hai dubbi o domande non esitare a contattarci!
Video in evidenza
Socializziamo!
Seguimi sui canali social per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività.
Approfondimenti e contenuti esclusivi sui temi legati all’apprendimento e alla memoria.