La conversione fonetica è un sistema che fu divulgato dal filosofo matematico Leibniz e permette di immagazzinare, con estrema velocità, qualsiasi tipo di informazione numerica. Non è l’unica tecnica per memorizzare i numeri, ma di quelle conosciute è, a mio avviso,…
Continua a leggereGestire l'emotività è fondamentale durate un colloquio, un'interrogazione, un esame o qualsiasi evento che mette la persona sotto pressione. Perché si parla di gestione dell'emotività? Perché se riuscissimo a gestire le emozioni in modo tale da vivere l'esperienza nel modo…
Continua a leggerePensi che sia possibile riuscire a memorizzare tutti i quiz relativi ad un concorso? Questa domanda mi è stata rivolta in numerose occasioni durante la mia attività formativa. La risposta è sì, come molti dei miei allievi, hanno potuto verificare…
Continua a leggereIndice Articolo Cosa è la dislessia Sintomi della dislessia nei bambini Metodo studio bambini dislessici Cosa è la dislessia La dislessia è conosciuta anche con il termine di disturbo della lettura, e consiste in una condizione che si caratterizza per…
Continua a leggereSe mi stai leggendo, vuol dire che non ti sei dato per vinto e sei già a buon punto. Stai già vivendo un’inevitabile ed espressiva evoluzione solo perché qualcosa ti ha spinto a cercare le tecniche di concentrazione, alle quali…
Continua a leggereIl titolo di International Master of Memory (IMM) è una qualifica molto ambita tra i mental athletes più forti al mondo, è un titolo che si ottiene partecipando ad un evento ufficiale organizzato dal World Memory Sport Council e riuscendo…
Continua a leggereNel triathlon, soprattutto nell'Ironman che è la formula più estrema (3,8 km a nuoto, 180 km in bici e 42 km di corsa), si dice che non vinci la gara nella prima. Piuttosto, quella è la fase dove la puoi perdere.…
Continua a leggereÈ una cosa estremamente funzionale per imparare a pronunciare in modo corretto le parole della lingua inglese o di quella che stai imparando. Non solo, nel tempo riuscirai anche ad abbinare alle parole la corretta grafia. Per fare questo, ti…
Continua a leggereOggi al MemoKid Camp abbiamo visto come trovare il proprio stato di concentrazione durante lo studio. Vediamo insieme come raggiungere il “flow” attraverso il seguente filmato: La durata della situazione non sempre è determinante, ma gioca comunque un ruolo fondamentale:…
Continua a leggereDal 14 giugno sono partiti i Camp estivi per la fascia d’età 8 – 13 anni. Sappiamo come i bambini siano sempre terrorizzati dalla pagella. Ma se invertissimo le parti? Scopriamo i risultati insieme!
Continua a leggereUna delle principali difficoltà che incontriamo quando si deve imparare l’inglese è confrontarsi con una pronuncia diversa da quella associata alla grafia italiana che hai imparato. Se a un bambino che ha imparato da non molto a scrivere in italiano…
Continua a leggerePer avere un’idea di ciò che succede nella memoria, facciamo un parallelo. Immagina di voler costruire un sentiero su un prato passandoci e ripassandoci a piedi. Dovrai fare molti passaggi e se non ripassi per un paio di giorni l’erba…
Continua a leggereQuando c’è la guida al testo è di fondamentale importanza perché ti dice esattamente come è strutturato il libro e come fare per trarne il massimo beneficio, come leggere ogni lezione, dove trovi le varie domande per fare una verifica…
Continua a leggereQuesto elenco è frutto di un sondaggio alle persone registrate sul mio sito a cui ho chiesto: «Quali sono le difficoltà che tu o tuo figlio incontrate di più nell’apprendimento?». La risposta era libera e non suggerita con opzioni multiple (a…
Continua a leggereA dispetto di quanto comunemente potresti credere, la lettura e l’ascolto sono le attività che meno tra tutte consentono di memorizzare concetti. Sono sistemi di apprendimento passivi, che in virtù del loro flusso unidirezionale vengono assorbiti solo in parte dalle…
Continua a leggereL’evento svoltosi su due giorni, durante il weekend del 2 e 3 maggio 2015, presso il Dart Neuroscience Convention Center di San Diego, CA. Sponsorizzato da Dart Neuroscienze e Washington University di St. Louis (WUSL), ha offerto un totale montepremi…
Continua a leggereAscoltando un elenco di parole, normalmente ne ricordiamo solo alcune, e difficilmente nella corretta sequenza. Con questo test scopriremo invece che ricordarle tutte quante nell’esatta sequenza è solo questione di metodo. La memoria, questa strana “creatura” che non vediamo, consente…
Continua a leggereL'autismo è una malattia poco conosciuta che rende molto difficile per chi ne è colpito integrarsi nella società e comunicare con gli altri, scatenando parallelamente un forte ritiro interiore in chi ne è affetto. Quello che non molte persone sanno però…
Continua a leggere