Atleta della Mente - Chi è Matteo Salvo? Scopri la mia Biografia

Chi sono

Scopri Memoria Prodigiosa!

Più di un corso di memoria: la chiave d’accesso alle potenzialità della tua mente.

Loading the player…

Esperto di strategie di apprendimento

Uno dei concetti cardine della mia filosofia è puntare ad essere “atleti dell’apprendimento”.
Da più di vent’anni mi dedico allo studio e alla divulgazione di tecniche di memorizzazione e di apprendimento.

  • Sono il primo italiano ad aver conquistato il titolo di Grand Master of Memory
  • Ho ottenuto un Guinness World Record per le mie capacità mnemoniche
  • Presiedo l’Italian Memory Sport Council
  • Sono il primo istruttore di Mappe Mentali® certificato d’Europa

Dal 2000 sono specializzato nell’insegnamento delle discipline mentali presso atenei internazionali. Attualmente dirigo MindPerformance a Torino: la scuola in cui mi dedico alla ricerca e all’insegnamento di metodi di memorizzazione e di apprendimento rapido. In realtà preferisco considerarla una palestra. La capacità di apprendere, infatti, non è un dono, è più come un muscolo che va allenato con gli strumenti giusti – ed è alla portata di tutti.

Ti parlo di me

Sin dai tempi dell’università mi sono avvicinato alle tecniche di apprendimento rapido, annoiato dai consueti metodi didattici soprattutto per quelle materie che esercitavano su di me minor fascino. Dopo la maturità classica, mi sono laureato in Ingegneria Meccanica presso I’Università di Genova, approfondendo nel contempo le mie conoscenze sulle tecniche di memoria e sulle mappe mentali.

Questo mio particolare interesse mi ha portato fino a Tony Buzan, ideatore delle mappe mentali, il quale mi ha incaricato, con mio grande onore, di tradurre in italiano il suo software per realizzarle.

Ai tempi della Facoltà di Ingegneria Meccanica praticavo sport a livello agonistico ed ero costantemente indietro con i miei studi. Nonostante la determinazione, le giornate intere dedicate allo studio e la voglia di riuscire, i risultati non erano proporzionati nè all’impegno nè al tempo dedicato. Quello di cui ero consapevole era la mancanza di un metodo. Facevo il confronto con lo sport e mi rendevo conto che, se anche lì non avessi avuto metodo, avrei rischiato parecchio.

Da lì ho iniziato a cercare di affrontare i miei esami esattamente come le gare: attraverso un’analisi del risultato e un’attenta ricerca delle azioni che avrei potuto migliorare per avere la prestazione eccellente. Ho scoperto che, fortunatamente, esistevano le metodologie di apprendimento rapido che  purtroppo non mi erano mai state insegnate a scuola. Esistevano tecniche di memoria che permettevano di immagazzinare quantità di informazioni che prima non sarei mai riuscito ad immagazzinare. La cosa che più mi sorprendeva però era la velocità con la quale potevano essere assimilate oltre che la sicurezza nel richiamarle alla memoria.

Atleta della mente e non solo…

Un’attività che mi appassiona da sempre è lo sport. In particolare mi piace mettere in campo le mie competenze nel settore della preparazione mentale, della motivazione e della gestione dell’emotività in gare di resistenza estrema.

Ogni anno scelgo una nuova avventura in cui mettere alla prova il mio corpo, ma soprattutto la mia mente e il mio spirito. A mio avviso, questo tipo di gare hanno poco a che vedere con lo sport, anzi penso siano anche dannose per il fisico. Ma il beneficio che ne ricevo, a livello di forza interiore e di spirito, compensa decisamente un po’ di acido lattico perché sono per me esperienze profonde e introspettive.

Tra le tante, ho partecipato alla Ironman di Embrun: la gara di triathlon considerata la più dura al mondo (3,8 km a nuoto, 190 km di bici in montagna con 5000 m. di dislivello positivo, per finire 42,195 km di corsa). Ho tagliato il traguardo dopo 14 ore, 29 minuti e 39 secondi (9° classificato tra gli italiani che sono riusciti a portarla a termine).

Ho inoltre tagliato il traguardo dell’Ironbike e di svariate ultramaratone in montagna (tra cui il Tor des Geants di 330 km). Le mie avventure hanno trovato spazio anche su Triathlete.it

Accetta tutti i cookie per vedere questo video

DICONO DI ME

Interviste televisive, interviste radio, rassegna stampa

Libri Pubblicati

Mind Performance

Dal 2000 sono specializzato nell’insegnamento delle discipline mentali presso atenei internazionali. Attualmente dirigo Mind Performance a Torino: la scuola in cui mi dedico alla ricerca e all’insegnamento di metodi di memorizzazione e di apprendimento rapido. In realtà preferisco considerarla una palestra. La capacità di apprendere, infatti, non è un dono, è più come un muscolo che va allenato con gli strumenti giusti – ed è alla portata di tutti.
Propongo corsi per aziende e privati, da manager e professionisti a studenti di tutte le età.

Oggi Mind Performance è un’azienda di formazione all’avanguardia, specializzata in tecniche di memorizzazione e apprendimento, il cui successo è determinato dalla collaborazione di professionalità variegate e complementari.
Se Memory fosse un gioco di squadra, si chiamerebbe Mind Performance.

Metodo

Tecniche di Memoria

Per ogni tipo di informazione, per ogni concetto da acquisire, c’è il metodo giusto. La memoria non è un dono, è questione di strumenti e allenamento.

Mappe Mentali

Le Mappe Mentali sono lo strumento migliore per organizzare i concetti, farli nostri. Io sono stato il primo insegnante certificato italiano.

Software

iMindMap 11 è il software migliore: unisce la creatività delle Mappe con la praticità della tecnologia.

Metodo di Studio

Ti svelerò i metodi più efficaci per apprendere, per rendere los tudio più rapido, semplice, duraturo: efficace.

Lingue Straniere

Conoscere l’inglese e le lingue è fondamentale, con le tecniche più adatte arriverai ad esprimerti con sicurezza e rapidità.

Lettura Veloce

Leggere è il modo più diffuso di apprendere. Ti insegnerò ad addomesticare anche i tomi più impegnativi e portare alla luce il contenuto.

Iscriviti alla newsletter!

Sii il primo a ricevere le informazioni.

Video in evidenza

Corsi di Matteo Salvo

Corsi Live, Business

Memoria Prodigiosa

Socializziamo!

Seguimi sui canali social per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività.
Approfondimenti e contenuti esclusivi sui temi legati all’apprendimento e alla memoria.

Restiamo in contatto.

Se hai dubbi o domande non esitare a contattarci