Allievi MemoKid Camp
Indice pagina
Ciao, come stai?
Com’è andato il corso?
Come promesso, qui c’è il materiale di cui ti ho parlato durante il corso.
Per qualsiasi cosa ricorda di poter contare tranquillamente sul mio appoggio scrivendomi a [email protected]
Ti auguro tutto il meglio.
Matteo
IMPORTANTE
Probabilmente anche tu all’inizio non pensavi di raggiungere i risultati che hai ottenuto. Su queste tematiche c’è ancora molto scetticismo. Si dice che la miglior pubblicità sia il passaparola.
Per questo ti sarei davvero riconoscente se scrivessi una tua impressione del corso sulla pagina prodotto MatteoSalvo/MemoKidCamp nel campo “Recensioni”, sul tuo blog (se ce l’hai) oppure un post su Facebook, Twitter o G+ che rimandi al sito matteosalvo.com.
GRAZIE di cuore.
Matteo
Il videocorso MemoCamp Digital è propedeutico per il dopo corso. Consiglio di vedere in famiglia un video (40 minuti) al giorno a partire da domani; un video al giorno, per rafforzare la settimana di Camp appena trascorsa e ripassare mentalmente la teoria e la pratica che viene richiesta durante la visione.
Se voleste scaricare il contenuto ti consiglio di farlo in bassa definizione, poiché il sistema non permette il download di più video alla volta.
Per accedere al contenuto ti basta cliccare qui: https://vimeo.com/album/3895028
Password accredito: Memocamp30
QUI puoi scaricare il PDF dedicato all’eserciziario
Contiene tutti gli argomenti trattati al corso. In questo formato (mp3) potrai riascoltarlo ogni volta che vorrai o che ne sentirai il bisogno. Troverai anche alcuni argomenti che non sono stati approfonditi al corso perchè non erano di interesse generale. In allegato troverai anche le mappe mentali in formato pdf delle singole sessioni.
SCARICA LE SESSIONI SINGOLE:
- Sessione 1: I Grandi geni dell’apprendimento
- Sessione 2: I segreti della memoria
- Sessione 3: La forza del pensiero creativo
- Sessione 4: La conversione fonetica
- Sessione 5: Lo schedario mentale
- Sessione 6: Esercizio di memorizzazione
- Sessione 7: Come imparare lingue straniere
- Sessione 8: Come memorizzare dati
- Sessione 9: Le strategie di studio
- Sessione 10: Come memorizzare testi
OPPURE, SE HAI UNA CONNESSIONE VELOCE, SCARICA L’AUDIOCORSO COMPLETO
E’ una traccia di mezz’ora per imparare a gestire l’emotività e a rilassarsi nei momenti di tensione. La voce accompagna lungo un piacevole percorso per rilassare mente e corpo e arrivare ad uno stato di profondo e piacevole relax. Una volta acquisito il metodo non sarà più necessario ascoltarlo, ma basterà semplicemente visualizzare il viaggio e la mente ti porterà nello stato desiderato. Attenzione: evita di ascoltarlo mentre si è alla guida.
Scarica la mappa creata apposta per te da Matteo per comprendere al meglio il corretto metodo di studio:
Qui trovi lo schedario con le schede da 1 a 100. Ricordati di cambiare le schede che non senti tue, ma una volta che hai stabilito le nuove schede mantieni sempre quelle. Se decidi di cambiare la scheda 25 e anziché usare “aNeLLo” preferisci sostituirla con “NiLo” l’importante è che dopo sia sempre “NiLo”.
Qui trovi una serie di libri che trattano in modo più approfondito alcuni temi di cui abbiamo parlato al corso. Sono i libri a mio avviso più semplici e diretti su questi argomenti che vanno molto bene per avvicinarsi al mondo del miglioramento e dello sviluppo delle risorse umane.
Inoltre, avrai anche una serie di film che a mio avviso danno importanti spunti di riflessione. Se vuoi approfondire ulteriormente scrivimi a [email protected].
Visto la curiosità e l’interesse di molti di voi, è in corso una promozione molto vantaggiosa per il corso MemoEnglish: € 188,00 comprese di spedizione (anziché € 218,00).
Se sei interessato all’acquisto, clicca sul pulsante sottostante oppure su questo link, che ti porterà alla pagina di approfondimento del video corso.
Puoi pagare con carta di credito e carte ricaricabili (es.PostePay), bonifico e i normali sistemi di pagamento usati on-line.
CLICCA QUI per leggere ed ascoltare le 500 parole più utilizzate in inglese, la loro traduzione ed esempi del contesto in cui inserirle
Qui, invece, trovi i primi 1000 vocaboli inglesi più usati suddivisi per categorie: Apri il PDF
Qui hai alcune mappe mentali che puoi usare come esempi per costruire le tue. Per qualsiasi cosa conta su di me.
Ricordati della possibilità di inviarmi le tue domande via mail all’indirizzo [email protected] (nel modo più chiaro e sintetico possibile) alle quali risponderò registrando le risposte e inviando una mail con un link dal quale scaricare la tua risposta e quella degli altri tuoi compagni di corso.
Non dimenticare che tutte le conoscenze acquisite e il materiale che hai a disposizione non serve a niente se non lo trasformi in azioni pratiche che ti facciano ottenere i risultati che desideri: come abbiamo visto nella scena del film La forza del campione “la conoscenza non è saggezza, la saggezza sta nel fare!”.
Se vuoi creare le tue mappe, scarica da qui gratuitamente la versione prova del software. Ricordati che la versione demo che scarichi ha durata di prova di una sola settimana, poi ti verrà richiesto il codice a pagamento! Se sei interessato scrivimi: sarà un piacere poterti consigliare la migliore soluzione!
Matteo
Primo Esercizio Qui ci sono alcuni video con delle memorizzazioni e degli argomenti che abbiamo affrontato al corso. Preparati a stupirti!
Conversione Fonetica – 1a parte Questa è la prima parte relativa alla spiegazione dei suoni fonetici. Apprenderli attraverso il video è sicuramente più semplice rispetto all’acquisizione attraverso la lettura del testo.
Conversione Fonetica – 2a parte Questa è la seconda parte relativa ai suoni fonetici dove ci sono un paio di esercizi per interiorizzarli meglio.
Nomi e Visi In questa parte trovi la spiegazione del metodo che sul libro trovi nel capitolo 13 sulla memorizzazione dei nomi e dei visi.
Tabelline Qui la tecnica per memorizzare le tabelline.